photo

La basilica di San Bartolomeo all’Isola ha oltre mille anni. Sorge a Roma, sull’Isola Tiberina, luogo di importanza particolare

Leggi tutto
photo

I martiri rivelano come il cristiano abbia una "forza debole", quella della fede e dell'amore, nel resistere al male

Leggi tutto
photo

La Basilica di San Bartolomeo è oggi un luogo vivo di preghiera e di incontro, affidato dal 1993 alla Comunità di Sant'Egidio

Leggi tutto
photo

Nelle sei cappelle laterali sono collocate croci e memorie cristiane, dedicate ai diversi contesti storici e geografici in cui i testimoni della fede hanno vissuto. Nella prima cappella della navata destra della Basilica sono ricordati i testimoni della fede dell’Asia, dell’Oceania e del Medio Oriente; nella cappella successiva si ricordano i testimoni della fede delle Americhe; nell’ultima cappella della navata di destra si ricordano i testimoni della fede uccisi durante i regimi comunisti. Nella navata di sinistra, la prima cappella è dedicata ai testimoni della fede in Africa e Madagascar; nella cappella successiva sono ricordati i testimoni della fede in Europa; l’ultima è la cappella nella quale si ricordano i testimoni della fede uccisi durante il regime nazista.

Leggi tutto

 

Orari di apertura della Basilica

dal lunedì al sabato
09:30-13:30 / 15:30-17:30
domenica
9:30-13:00 /15:30-17:30

Orari di apertura del Memoriale dei Nuovi Martiri

sabato dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 17:30 e su prenotazione compilando il form al link di seguito indicato: CONTATTI – SAN BARTOLOMEO – MEMORIALE DEI NUOVI MARTIRI

Orari di apertura al pubblico dell’ufficio della Basilica

dal lunedì al venerdì

09:30-13:30

il martedì

15:30-17:30

Celebrazioni Sante Messe:

Domenica e festivi

h 11:30 e h 19:00

Preghiera della Comunità di Sant’Egidio

dal lunedì al venerdì

20:00

*il 1° e il 3° lunedì del mese la preghiera della Comunità di Sant’Egidio delle h 20:00  si tiene nella Basilica di Santa Maria in Trastevere.

 


Mercoledì 24 maggio alle ore 20:00, nella basilica di San Bartolomeo all’Isola Tiberina di Roma, verrà consegnato un frammento della tonaca di Padre Jan Macha, martire polacco, ucciso dai nazisti nel 1942. Nato vicino a…

Leggi tutto

All’udienza generale il Papa parla della testimonianza dei martiri, che non sono eroi ma cristiani maturi nella fede e che oggi, ripete, sono più numerosi che nei primi secoli. Fra loro il Pontefice ricorda le…

Leggi tutto

Il Memoriale dei Nuovi Martiri – Santuario di San Bartolomeo all’Isola – è aperto il sabato dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 17:30 e su prenotazione compilando il form al link di seguito…

Leggi tutto
photo

BONIFICO BANCARIO IBAN: IT14B0521603229000000010838 Codice BIC/SWIFT: BPCVIT2S Beneficiario: CHIESA S. BARTOLOMEO ALL’ISOLA

Dona adesso